
Fai click qui per essere reindirizzato al sito
Per contattare la segreteria o la dirigenza
utilizzare il seguente riferimento telefonico 07195339
____________________________________________________
Anno scolastico 2021/2022. Emergenza COVID-19.
Campagna di sensibilizzazionealla vaccinazione
della popolazione studentesca e del personale scolastico.
_____________________________________________________

Materiale Scuola dell'Infanzia A.S. 2021/2022
Materiale future classi prime A.S. 2021/2022
_____________________________________________________
Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico:
il martedi e il giovedi
dalle ore 11.00 alle ore 13.00
solo su appuntamento
da richiedere tramite mail all’indirizzo di posta elettronica:
Gli uffici di segreteria resteranno chiusi nei seguenti giorni:
sabato 10 luglio 2021
sabato 17 luglio 2021
sabato 24 luglio 2021
sabato 31 luglio 2021
sabato 07 agosto 2021
sabato 14 agosto 2021
sabato 21 agosto 2021
___________________________________________________________
LIBRI DI TESTO 2021/2022

SCUOLA PRIMARIA ELIA
SCUOLA PRIMARIA GIULIETTI
SCUOLA PRIMARIA RODARI
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RENALDINI
______________________________________
Avviso pubblico per contributi straordinari
a favore delle famiglie marchigiane per acquisto PC
In riferimento alla nota acquisita a protocollo AOODRMA n. 4233 del 3 marzo 2021, si informano le SS.LL che è stato pubblicato al seguente link:
l’avviso pubblico per la concessione di contributi straordinari a favore delle famiglie marchigiane con figli studenti, per l’acquisto di PC (portatile o fisso) per la didattica digitale integrata, a seguito dell’emergenza sanitaria da pandemia Covid-19 per un importo di € 2.500.000,00.
IL DIRETTORE GENERALE
Marco Ugo Filisetti
A.S. 2021-2022 Scuola dell'infanzia "Il Gabbiano" video di presentazione

incontro con i docenti in videoconferenza giovedì 14 gennaio ore 18,00
Scuola dell'infanzia "Marcelli" video di presentazione
incontro con i docenti in videoconferenza venerdì 15 gennaio ore 18,00
Incontri con i docenti in videoconferenza
SCUOLA PRIMARIA "Rodari" mercoledì 13 gennaio alle ore 17,00
SCUOLA PRIMARIA "Giulletti" martedì 19 gennaio alle ore 17,00
SCUOLA PRIMARIA "Elia" martedì 19 gennaio alle ore 18,00
Incontro con i docenti in videoconferenza
Sc. Sec. 1° grado "Renaldini" lunedì 18 gennaio 2021 alle ore 18,00
______________________
Le attività didattiche saranno sospese per le vacanze natalizie da giovedì 24
dicembre 2020 a mercoledì 6 gennaio 2021 compresi.
In questo periodo particolare auguro a tutti di riscoprire la vera essenza del
Natale e soprattutto l’arrivo di un nuovo anno che restituisca serenità.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Annarita Durantini
Auguri di Buone Feste
______________________________
28/10/2020
Assemblea ed elezioni online per il rinnovo dei rappresentanti dei genitori nei consigli di classe, interclasse e intersezione anno scolastico 2020/2021. 
______________________________________________
24/10/2020
Rettifica elezioni rappresentanti dei genitori a.s.2020/2021

___________________________________
22/10/2020
Indizione elezioni organi collagiali a.s.2020/2021
________________________________
Calendario Regionale Marche 2019/2022 - Anno scolastico 2020/2021
le lezioni sono sospese nei seguenti giorni per festività di rilevanza nazionale:
- tutte le domeniche,
- il 1° novembre festa di tutti i Santi,
- l' 8 dicembre Immacolata Concezione,
- il 25 dicembre S. Natale,
- il 26 dicembre,
- il 1° gennaio Capodanno,
- il 6 gennaio Epifania,
- il Lunedì dell' Angelo,
- il 25 aprile anniversario della Liberazione,
- il 1° maggio festa del Lavoro,
- il 2 giugno festa nazionale della Repubblica,
- la festa del Santo Patrono.
In aggiunta alle festività nazionali di cui al precedente punto, le lezioni sono sospese in tutte le scuole di ogni ordine e grado, nei seguenti giorni:
-commemorazione dei defunti: 2 novembre di ciascun anno;
-vacanze natalizie: dal 24 dicembre al 31 dicembre e dal 2 al 5 gennaio di ciascun anno
scolastico;
-vacanze pasquali: i 3 giorni precedenti la domenica di Pasqua e il martedì immediatamente
successivo al lunedì dell'Angelo.
Orario di funzionamento dei plessi scolastici A.S. 2020/21
Scuola dell’ Infanzia Marcelli di Numana
Dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 16.00.
Scuola dell’ Infanzia “Il Gabbiano” Sirolo
Dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 16.00.
Scuola Primaria “Elia” Marcelli di Numana
Dal lunedì al sabato dalle ore 08.00 alle ore 12.30.
Scuola Primaria “Rodari “Marcelli di Numana (tempo pieno)
Dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 16.30 con orario regolare e servizio mensa.
Scuola Primaria “Giulietti” Sirolo
Dal lunedì al sabato dalle ore 08.00 alle ore 12.30.
Scuola Secondaria di Primo Grado “Renaldini” Sirolo
Dal lunedì al sabato dalle ore 08.10 alle ore 13.10.
Si ricorda l’osservazione delle raccomandazioni “Covid” già pubblicate.
Come preparare con i propri figli il rientro a scuola in sicurezza
______________________
Trasporti Comune di Sirolo

___________________________
Trasporti Comune di Numana 
Si informa che la Giunta in data 11.08.2020 ha stabilito che le domande per il trasporto scolastico dovranno essere presentate entro il 28.08.2020.
Si allega l'avviso del Sindaco e i modelli utili alle famiglie con tutte le indicazioni del caso:
__________________________
MATERIALE SCOLASTICO SCUOLA PRIMARIA

MATERIALE SCOLASTICO SCUOLA DELL'INFANZIA
_________________________
LIBRI DI TESTO A.S.2020-2021 
SCUOLA PRIMARIA ELIA
SCUOLA PRIMARIA GIULIETTI
SCUOLA PRIMARIA RODARI
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RENALDINI
Comunicazioni del 20/04/2020
________________________________________
Sospensione delle attività didattiche fino al 3 maggio 2020
Si rende noto che con
D.P.C.M. del 10 aprile 2020 è stata disposta la sospensione delle attività didattiche fino al 3 maggio 2020
_________________________________________
Si avverterte che tutte le informazioni riguardanti la mobilità e la documentazione relativa sono reperibili nella sezione
MOBILITA’ 2020/21 del sito del MIUR www.istruzione.it .
___________________________________________
ADOZIONE DELLE MISURE PIÙ IDONEE PER ASSICURARE IL REGOLARE FUNZIONAMENTO DEI
SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI
Modifica organizzazione a seguito del
DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
DETERMINA
1) Sono attivate e garantite da parte del personale ATA collaboratori scolastici esclusivamente le prestazioni necessarie non correlate alla presenza di allievi e dal personale ATA assistenti amministrative tutte le attività indispensabili per il rispetto delle scadenze previste.
2) I plessi scolastici, dove non sono svolte attività essenziali, saranno chiusi fino al 03 aprile 2020, in linea con le ultime disposizioni ministeriali.
3) I collaboratori scolastici non presteranno il servizio prevedibilmente fino al 03/04/2020 e si renderanno comunque disponibili a rientrare in servizio per specifiche esigenze, nel qual caso la D.S. o la D.S.G.A. individueranno gli operatori da convocare per il tempo strettamente necessario.
4) La Dirigente Scolastica potrà operare anche in modalità di lavoro agile.
5) Verrà limitata la presenza del personale amministrativo negli uffici per assicurare le attività ritenute indifferibili e che richiedono necessariamente la presenza sul luogo di lavoro, anche in ragione della gestione dell’emergenza.
6) Il personale Amministrativo compresa la D.S.G.A. non presterà servizio in presenza fino alla ripresa delle lezioni, prevedibilmente fino al 03/04/2020, se non per specifiche esigenze e gestione dell’emergenza, nel qual caso la D.S. o la D.S.G.A. individueranno gli operatori da convocare per il tempo strettamente necessario.
7) L’attività amministrativa sarà svolta da casa con gli strumenti informatici nella disponibilità del dipendente.
Si precisa che per le giornate di mancato servizio si dovrà far ricorso:
a) ferie residue dell’anno scolastico precedente
b) ore prestate in eccedenza
c) permessi retribuiti
d) permessi legge 104
solo successivamente, si farà ricorso alla fattispecie della obbligazione divenuta temporaneamente impossibile (art. 1256 c. 2 c.c.), salvo modalità di recupero a seguito di eventuali ulteriori disposizioni da parte del Ministero dell’Istruzione. Il periodo di esenzione dal servizio costituisce servizio prestato a tutti gli effetti di legge.
Il presente decreto vale fino al 03/04/2020.
Per evitare spostamenti e razionalizzare al massimo l’attività amministrativa della Segreteria si invitano le famiglie, per qualsiasi necessità, a inviare richieste a mezzo email all’indirizzo anic814003@istruzione.it e/o all’indirizzo PEC anic814003@pec.istruzione.it
LA DIRIGENTE SCOLASTICA Prof.ssa Annarita Durantini
(Determina prot. n. 2105/U del 20/03/2020 pubblicata su Albo on line)
_______________________________________________________
Didattica a distanza
Anche le Scuole dell'infanzia MARCELLI e IL GABBIANO
"Per la scuola dell’infanzia è opportuno sviluppare attività, per quanto possibile e in raccordo con lefamiglie, costruite sul contatto “diretto” (se pure a distanza), tra docenti e bambini, anche solo mediante
semplici messaggi vocali o video veicolati attraverso i docenti o i genitori rappresentanti di classe, ove non siano possibili altre modalità più efficaci. L’obiettivo, in particolare per i più piccoli, è quello di privilegiare
la dimensione ludica e l’attenzione per la cura educativa precedentemente stabilite nelle sezioni."
___________________________________
COMUNICAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
A TUTTI I GENITORI DEGLI ALUNNI DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO DELL’I.C. GIOVANNI PAOLO II NUMANA SIROLO
Si inviano in allegato indicazioni utili per usufruire della didattica a distanza come previsto dal DPCM del 04/03/2020 e successivi. 
1. Per prendere visione delle attività assegnate consultare funzioni Attività Svolta – Compiti Assegnati (Servizi classe) e Bacheca Classe (Documenti Condivisi ) sia Did Up che Argo Famiglia.
2. Per l’invio degli elaborati prodotti dagli alunni da restituire ai docenti, si può utilizzare il Portale Argo Famiglia (argofamiglia.it) funzione DOCUMENTI / CONDIVISIONE DOCUMENTI (NO Applicazione Did Up), oppure la posta elettronica.
3. L'interazione alunni/docenti potrà essere effettuata tramite Whatsapp , Google meet o Skype.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PROF.SSA ANNARITA DURANTINI
______________________________________________________________
Comunicazione misure precauzionali per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19.
Comunicazione misure precauzionali per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19
L’ Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II” Numana - Sirolo ha deciso di prendere misure precauzionali contro il diffondersi del Coronavirus mirate non solo a ridurre sensibilmente la circolazione degli utenti all’interno delle strutture scolastiche, evitando situazioni affollate e di potenziale contagio, ma anche a tutelare la salute dei dipendenti scolastici, anche in ottemperanza alle direttive del Governo in materia e all’ultimo DPCM dell’8/03/2020 (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020 Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 59 dell’8 marzo 2020) e alla nota del Ministero dell’istruzione n. 279 del 08/03/2020 oggetto: Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020. Istruzioni operative.
Per questo i servizi di Segreteria e i certificati da lunedì 9 marzo 2020 fino al 3 aprile 2020 saranno erogati solo su appuntamento previa prenotazione telefonica e/o email.


Durante il periodo di sospensione delle attività didattiche,
si invitano le famiglie a consultare il registro elettronico per prendere visione di compiti e attività assegnate.
______________________________________________
Conclusione del Progetto
del nostro Istituto comprensivo